• +39 091 485225
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Emoglobina glicosilata

emoglo

Abbiamo a cuore la salute dei nostri pazienti e ce ne prendiamo cura ogni giorno con preparazione, professionalità e strumentazioni aggiornate e all’avanguardia. E’ per questo motivo che abbiamo scelto di introdurre nei nostri laboratori una nuova strumentazione di ultima generazione per l’analisi dell'emoglobina glicata.

L’emoglobina glicata (anche detta glicosilata) è un parametro che misura  i valori di HbA1c nel sangue, che rispecchiano le concentrazioni medie di glucosio negli ultimi tre mesi: un test prezioso per le persone affertte da diabete o a rischio di sviluppare la malattia, L’emoglobina glicosilata, dunque,  è un’esame specifico che viene quindi prescritto solo ai pazienti a rischio di diabete o che stanno seguendo un trattamento per la cura dell’iperglicemia.

Nel nostro poliambulatorio la misuriamo con un analizzatore completamente automatizzato che garantisce analisi accurate, veloci e che integra gli esami tradizionali per il controllo dell’emoglobina glicosilata, che consente quindi di valutare con precisione l’andamento medio della glicemia negli ultimi mesi. 

Esame dell’emoglobina glicosilata

Come già detto l'emoglobina glicata è un parametro decisamente più utile e puntuale della comune misurazione della glicemia per le diagnosi di diabete ma anche nel monitoraggio della malattia, perchè fornisce i valori di glicemia media nell’ultimo periodo e non essendo soggetta a variazioni acute, il test può essere eseguito in qualsiasi momento, senza necessità di digiunare nelle ore precedenti. 

Quando si misura l’emoglobina glicosilata

Il dosaggio dell’emoglobina glicata di solito viene eseguito in fase di diagnosi di diabete e poi ogni 3 mesi circa, per valutare l’efficacia della terapia. Si misura semplicemente prelevando un campione di sangue, un esame quindi sicuramente meno stressante rispetto, per esempio, alla curva da carico. La frequenza del dosaggio dipende, comunque, dal quadro clinico del paziente. L'HbA1c in ogni caso mostra la glicemia media dei 2-3 mesi precedenti al prelievo. 

Misurazione dell’emoglobina glicata 

Valori di emoglobina glicata alti sono indicativi di diabete, ma nonostante il test sia particolarmente affidabile, bisogna anche tenere conto che esistono anche altre patologie che possono causare un'alterazione dei livelli di emoglobina glicata. L’aumento di questo valore, per esempio, potrebbe essere influenzato dai trigliceridi alti, da anemia insufficienza renale, ma anche dall’alcolismo e dalla dipendenza da oppiacei.

 


Voci correlate Centro Diabetologia

Per i più piccoli

Image
© 2025 Manfredone & Nicolosi S.r.l.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database

?>
hacklink al hack forum organik hit kayseri escort deneme bonusu ccprize.orgcasino siteleri www.sonnalp.net2025 slot sitelerien iyi deneme bonusubonuspccab.com denem bonusu veren sitelerdeneme bonusu lesberceaux.comofansifbetci.comultrabetcamchatartemisbetgrandpashabetcasinolevantgrandpashabetSakarya escortSakarya escortpusulabetsahabetcasibomcasibomcasibomcasibom girişcasibom869sahabetbetturkeypadişahbetviagra onlineromabetlidozlibrarydeneme bonusu veren siteler1winSoft2bet deneme bonusubet tvtipobetgrandpashabetgrandpashabetcasibomcasibom giriştipobetmarsbahis giriş marsbahis bonus extrabetBetgarantiultrabetultrabetmarsbahissahabetaviatorgrandpashabetcasibombetturkeybetturkeyjojobet twitterbizbet