• +39 091 485225
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ESENZIONE PER ETÀ E REDDITO
Esenzione secondo il sistema dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)

Il sistema di esenzione dal ticket “per reddito” è totalmente sostituito con il sistema dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEEcon il quale la situazione economica (somma dei redditi assoggettabili all’IRPEF, del 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare complessivi del nucleo familiare), viene distribuita tra il numero dei componenti del nucleo familiare in base ad una scala di equivalenza stabilita dalla legge.”
Quando il valore dell’ISEE è inferiore o uguale a € 9.000,00 le prestazioni specialistiche da fruire per l’intero nucleo familiare sono a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale”.
L’attestazione del diritto all’esenzione è di ESCLUSIVA competenza del medico curante e va PREVENTIVAMENTE   indicata nella prescrizione medica.
i Soggetti paganti ticket sono tenuti a pagare fino a € 36,15 il valore delle prestazioni più € 10,00 per ciascuna richiesta. 
Nel caso in cui il valore delle prestazioni supera i €36,15 si paga il 10% della differenza tra il ticket (36.15) e il reale costo dell’esame.

ESENZIONE PER INVALIDITÀ
L’attestato che certifica l’esenzione totale o parziale per invalidità deve essere rilasciato dall’A.S.P. e consegnato al medico curante.

ESENZIONE PER PATOLOGIA
Ai cittadini affetti da patologia cronica e/o invalidante si riconosce l’esenzione dal pagamento del ticket o il pagamento di questo in forma ridotta. L’attestazione dell’esenzione deve essere rilasciata dal medico curante.

Restano valide tute le altre esenzioni (es. gravidanza).


Informare il Paziente
Il paziente viene messo a conoscenza da parte del personale della struttura, circa la possibilità di pubblicare il proprio referto online.

Accettazione da parte del Paziente
La pubblicazione dei referti avviene previa autorizzazione da parte del paziente, che dopo essere stato informato sul trattamento dei propri dati personali firma un consenso scritto.


Rilascio della prima parte delle Credenziali
Il paziente al termine dell'accettazione riceverà un foglio con la prima parte delle credenziali che contemplano il proprio Codice Fiscale ed una Password insieme all'eventuale data di pubblicazione.


Ricezione dell'Email
Il paziente riceverà un email all' indirizzo comunicato in fase di accettazione, nel momento in cui il referto verrà pubblicato online. L'email conterrà un codice PIN che unito alle credenziali ricevute all'atto dell'accettazione, consentiranno l'accesso al proprio referto online. Cliccando sul link presente nell' email sarà possibile aprire direttamente la pagina per l'inserimento delle credenziali.


Download del Referto
Una volta inseriti Codice Fiscale, Password e PIN nella pagina di autenticazione, si accederà nella propria pagina del referto. Da qua sarà possibile Visualizzare o
Scaricare il proprio referto. Per la visualizzazione del referto è necessario avere installato sul proprio Computer o dispositivo mobile un lettore di file PDF (Acrobat Reader).

Stampa del Referto
Una volta Visualizzato o Scaricato il referto potrà essere tranquillamente stampato, in quanto ha valore legale.

Rimozione del Referto dal Web
Una volta Salvato, il referto potrà essere eliminato definitivamente dal web, bastarà mettere il check su Rimuovi il referto dal Web e successivamente cliccare sul Cestino.

Tempo di permanenza del Referto Online
Ricordiamo inoltre che il referto sarà disponibile online per un massimo di 45 giorni dalla data di pubblicazione.

Il  centro Diagnistico Manfredone & Nicolosi - CalatafimiMed al fine di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti ed in particolare quella delle analisi chimico cliniche partecipa ogni anno al programma VEQ: programma di Valutazione Esterna della Qualità in collaborazione con il CRQ Centro Regionale Qualità Laboratori

I programmi comprendono 40 profili che coprono quasi tutti i settori del laboratorio con oltre 180 parametri.

Il programma VEQ si propone di sostenere i laboratori nel loro percorso verso il raggiungimento dell’eccellenza analitico-diagnostica.
Operare nei confronti dei partecipanti con un ruolo da esperto, come punto di riferimento per l’intero settore avvalendoci di un team composto da professionisti di riconosciuta competenza.

Il Centro Diagnostico Manfredone & Nicolosi ha avviato le procedure per conseguire la Certificazione ISO UNI EN  9001 per allinearsi agli standard qualitativi internazionalmente riconosciuti .



Politica della Qualità Centro Diagnostico Manfredone & Nicolosi : Un impegno per il continuo miglioramento

La Direzione del Centro Diagnostico Manfredone & Nicolosi Srl considera fondamentale la piena ed efficace gestione del “SISTEMA QUALITA'”. A tal fine assicura la massima COMPETENZA, PROFESSIONALITA', IMPARZIALITA' E RISPETTO DELL'ETICA PROFESSIONALE da parte di tutti i propri collaboratori.

Valori essenziali del Centro sono la credibilità, l’affidabilità e la fiducia che caratterizzano il rapporto con il proprio interlocutore privilegiato: “IL CLIENTE”. Più in particolare mediante l'utilizzo di strumenti specifici, pienamente integrati nel Sistema Qualità., Il Centro Manfredone & Nicolosi mira al costante perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • Comunicare ai propri clienti con la massima chiarezza la gamma dei servizi e delle condizioni offerte e le modalità di accesso agli stessi.
  • Promuovere le azioni necessarie a prevenire il verificarsi di comportamenti che non soddisfano i requisiti richiesti (“non conformità”) che possono inficiare la qualità dei servizi offerti.
  • Monitorare costantemente il sistema di gestione aziendale nella sua complessità facendo interagire ed integrare tutte le energie necessarie ad offrire un servizio " unico".
  • Verificare con continuità e sensibilità il grado di soddisfazione dei propri clienti, realizzando le più opportune misure correttive per raggiungere tale scopo.
  • Assicurare la competenza, la consapevolezza e la formazione continua del personale che a tutti i livelli opera per Il Centro Manfredone & Nicolosi.


Responsabile Ufficio Qualità: Dr. FABIO NICOLOSI
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

crq certificazione 2018


Prenotare è facile:
Per fissare un appuntamento direttamente presso la vostra abitazione è sufficiente telefonare al C.U.P (Centro Unico di Prenotazione)

chiamando  negli orari di segreteria 7.40-12.40 / 16.00-18.00   :   091 48 52 25 - 091 59 01 50

Chiamando o inviando un Whatsapp al 371 157 69 63  indicando il giorno e l'orario in cui vorreste effettuare il prelievo, 

Oppure potete compilare la scheda clikkando il link https://www.manfredone.it/contatti/32-prenota.html

Verrete contattati telefonicamente o via E-mail dalla segreteria per la conferma della vostra prenotazione.

Il nostro team di infermieri e Ostetriche si recheranno presso la vostra abitazione tra le ore 7.15 e le ore 9.30, salvo vostra differente richiesta e, oltre ad eseguire il prelievo, ritireranno eventuali contenitori di campioni biologici.

Per informazioni sul giorno di ritiro referto telefonare la mattina del prelievo dalle ore 11.00 alle 12.40.

Il pagamento del ticket degli esami verrà effettuato al momento del ritiro del referto (nel caso in cui il paziente sia esente totale il ritiro avverrà senza alcuna spesa).

Dopo gli orari di apertura potete chiamare al  371 157 69 63



  Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
           
Prelievi 7:40 - 11:00 7:40 - 11:00 7:40 - 11:00 7:40 - 11:00 7:40 - 11:00
Ritiro referti 8:00 - 12:40
16:00 - 18:00
8:00 - 12:40 8:00 - 12:40
16:00 - 18:00
8:00 - 12:40 8:00 - 12:40
16:00 - 18:00
  Glicemie frazionate --- Glicemie frazionate --- ---
* Chiuso al pubblico martedì e giovedì pomeriggio

Tempi di attesa:
- Per l'accettazione da 5 a 10 minuti
- Per il prelievo da 5 a 10 minuti

Indicazioni utili per l’esecuzione del Prelievo Venoso
- Prima del prelievo di sangue è in generale prescritto il digiuno (8 - 10 ore).
- Per i trigliceridi è consigliato un digiuno più prolungato (12 - 14 ore).
- Per i neonati può essere sufficiente il digiuno di 3 - 4 ore.

- Durante il digiuno devono essere evitati il fumo, l'assunzione di bevande alcoliche e, previo consenso del medico curante, l'assunzione di farmaci, quali ansiolitici, sonniferi, analgesici, anti infiammatori, antibiotici e vitamine.
- La composizione del pasto che precede il digiuno deve essere quella abituale, evitando sia gli eccessi che le restrizioni.

Vuoi saperne di più ? Vai nella sezione relativa alle modalità di preparazione alle analisi

Fotogruppo
ll Centro Medico CalatafimiMed Manfredone & Nicolosi opera a Palermo dal 1975 e costituisce un nuovo modello di struttura sanitaria che integra all'interno dello stesso centro numerose specialità mediche , la diagnostica per immagini ecografica e la medicina di laboratorio di elevata specializzazione . Dal 1975 , il Laboratorio Manfredone & Nicolosi oggi Centro Medico Polispecialistico è divenuto una positiva realtà nel panorama sanitario regionale con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più completo e specializzato , capace di soddisfare le più diverse esigenze nel campo della diagnostica. Il Centro Medico Manfredone & Nicolosi è dotato delle più moderne soluzioni digitali e strumentali . Il Laboratorio vanta di utlizzare le strumentazioni con le tecnologie più avanzate sia oggi reperibile, tecnologia che viene continuamente aggiornata ai progressi della tecnica ed alle nuove esigenze diagnostiche emergenti, e nell'impiego di metodi analitici sofisticati ed innovativi . Inoltre grazie ad importanti collaborazioni scientifiche il Centro Medico Manfredone Nicolosi è in grado di proporre un'articolata diversificazione delle prestazioni, tra le più complete del territorio nazionale, riuscendo a fornire risposte alla maggior parte delle esigenze diagnostiche emergenti fornendo un servizio altamente specializzato, preciso, efficace e rapido.La qualità e la diversificazione delle prestazioni, l'efficienza e l'affidabilità dei servizi hanno consentito al Centro Diagnostico Manfredone & Nicolosi di divenire, in 35 anni, uno dei Centri più qualificati nel settore della diagnostica di Laboratorio , un grande patrimonio di tecnologie e risorse umane, un modello di qualità, professionalità e competenze d’ eccellenza da imitare ed esportare, un punto di riferimento di molte strutture sanitarie sia pubbliche che private.

Per i più piccoli

Image
© 2025 Manfredone & Nicolosi S.r.l.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database

?>
hacklink al hack forum organik hit kayseri escort deneme bonusu ccprize.orgcasino siteleri www.sonnalp.net2025 slot sitelerien iyi deneme bonusubonuspccab.com denem bonusu veren sitelerdeneme bonusu lesberceaux.comofansifbetci.comultrabetdeneme bonusu veren sitelerdeneme bonusu veren sitelerjojobetgrandpashabetcasinolevantgrandpashabetSakarya escortSakarya escortmarsbahis girişjojobetcasibomcasibom897matadorbetmatbetpadisahbetviagra onlinecasibomlidozlibrarydeneme bonusu veren siteler1winSoft2bet deneme bonusumarsbahismarsbahis girişmarsbahissekabetsahabetdeneme bonusuPortobetmarsbahismarsbahis girişgrandpashabetsahabetmatbetmatbetmatbet girişBornova escorttürk ifşa türk vip ifşa türk porno telegram ifsa amatör türk porno türk gizli çekim hd porno türkçe porno türk ifşa vip extrabetCasibomUltrabetUltrabetsahabetsahabetgüvenilir bahis siteleri slot oyunları deneme bonusu veren bahis siteler favoribahis iPortobetbetmatikultrabet