• +39 091 485225
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TUMORE ALLA PROSTATA

 

Il nostro specialista vi spiega alcuni approfondimenti su questa malattia.

Cos’è il tumore alla prostata ?

E' una formazione di tessuto costituito da cellule che crescono in modo incontrollato e anomalo all'interno della ghiandola prostatica.


Il tumore della prostata è uno dei più comuni tra gli uomini, e il rischio è direttamente correlato all’età, in particolar modo dai 50 anni in su, la cui incidenza sulla popolazione occidentale è in costante aumento.

Quali sono i sintomi ?

Si tratta di un tipo di tumore che ha buone possibilità di guarigione.

Nelle sue fasi iniziali, purtroppo, la malattia non presenta una sintomatologia specifica capace di orientare la diagnosi.
Nella fase avanzata, invece, i sintomi possono essere svariati. Alcuni di questi sono: la presenza di sangue nelle urine e nello sperma, la ritenzione di urina nella vescica, edema degli arti inferiori e dolore osseo per secondarismi, ovvero per la presenza di metastasi.

Quali sono i fattori di rischio per il tumore alla prostata ?

Sebbene la causa sia ignota, ci sono alcuni fattori che favoriscono lo sviluppo del carcinoma. Una cattiva alimentazione, ricca di grassi saturi, una vita molto sedentaria, un elevato livello di androgeni nel sangue e il contatto con determinate sostanze chimiche, tra cui alcuni fertilizzanti. Negli ultimi anni è diventato sempre più importante il fattore ereditario, e quindi consigliabile, cominciare a sottoporsi a controlli di routine intorno ai 40-45 anni d’età.

Come si arriva alla diagnosi del tumore alla prostata ?

Tra gli esami di screening effettuati per diagnosticare un tumore alla prostata abbiamo l’esplorazione rettale e l'esame dell’Antigene Prostatico Specifico (PSA), i quali rivelano la necessità di eseguire biopsie diagnostiche. Così facendo è possibile diagnosticare tumori ancora localizzati alla ghiandola, non metastatici, che possono quindi essere curati. Viceversa l’attesa di sintomatologia clinica porta alla diagnosi di tumori già diffusi al di fuori della ghiandola, che non possono essere guariti con le terapie loco-regionali.

Quali sono i trattamenti e la cura del tumore alla prostata ?

La scelta del trattamento del tumore alla prostata viene effettuata considerando numerosi fattori legati sia alla classe di rischio del tumore (rischio di mortalità e progressione della malattia) sia allo stato del paziente (età, sintomi, salute in generale) e alle sue preferenze e aspettative.
Quando il tumore è a rischio più elevato o si è diffuso ad altri organi, si deve passare ad una terapia attiva scegliendo tra chirurgia, radioterapia, terapia ormonale o chemioterapia.


Per i più piccoli

Image
© 2025 Manfredone & Nicolosi S.r.l.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database

?>
hacklink al hack forum organik hit kayseri escort deneme bonusu ccprize.orgcasino siteleri www.sonnalp.net2025 slot sitelerien iyi deneme bonusubonuspccab.com denem bonusu veren sitelerdeneme bonusu lesberceaux.comofansifbetci.comultrabetcamchatartemisbetgrandpashabetcasinolevantgrandpashabetSakarya escortSakarya escortpusulabetsahabetcasibomcasibomcasibomcasibom girişcasibom869sahabetbetturkeypadişahbetviagra onlineromabetlidozlibrarydeneme bonusu veren siteler1winSoft2bet deneme bonusubet tvtipobetgrandpashabetgrandpashabetcasibomcasibom giriştipobetmarsbahis giriş marsbahis bonus extrabetBetgarantiultrabetultrabetmarsbahissahabetaviatorgrandpashabetcasibomdumanbetbetturkeybetturkeyholiganbettipobetjojobet twitter